Piemonte, apre il 15 marzo il nuovo bando per le agevolazioni al commercio
Piemonte, apre il 15 marzo 2016 il nuovo Programma degli interventi della Regione per erogare finanziamenti agevolati alle micro e piccole imprese commerciali del Piemonte.
Apertura nuovo bando Commercio.
La Regione Piemonte ha approvato il nuovo Programma che incentiva i progetti di sviluppo e la nascita delle micro e piccole imprese commerciali piemontesi,attraverso finanziamenti agevolati.
Tra le modifiche introdotte l’inserimento della tipologia della piccola impresa quale soggetto beneficiario in aggiunta alla micro impresa.
Si tratta di un finanziamento agevolato fino a 150.000 euro (a 75.000 euro per le nuove imprese), con l’abbassamento della soglia minima di prestito da 25.000 a 20.000 euro, e la maggiorazione della quota di fondo regionale a tasso zero per tutte le tipologie di imprese.
Le domande potranno essere inoltrate dal 15 marzo 2016. Chiedi informazioni
PIEMONTE: nuovo Bando per lo sviluppo delle imprese commerciali. Finanziamenti agevolati tasso zero fino a 150.000 euro per piccole e micro imprese. Domande dal 1 marzo
PIEMONTE: nuovo Bando per lo sviluppo delle imprese commerciali. Finanziamenti agevolati tasso zero fino a 150.000 euro per piccole e micro imprese. Domande dal 1 marzo.
Obiettivo del Programma degli Interventi è quello di sostenere investimenti mirati allo sviluppo ed alla qualificazione delle micro e piccole imprese commerciali.
Beneficiari sono le micro e piccole imprese commerciali, operanti nei seguenti settori: Commercio al dettaglio, Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, Rivendita di giornali e riviste, Agenti e rappresentanti di commercio.
Requisiti: le imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio con sede destinataria dell’investimento attiva e operativa sul territorio piemontese.
Sono ammissibili gli investimenti di importo minimo pari a € 20.000 e che rientrino in una delle seguenti tipologie:
a) Innovazione gestionale e tecnologica; b) Introduzione di un sistema di qualità certificabile; c) Formazione ed aggiornamento professionale; d) Costituzione di nuove imprese o apertura di nuovi punti vendita; e) Rinnovo di attrezzature e impianti e/o realizzazione di opere murarie in genere. Chiedi informazioni